Atlante storico ambientale urbano di Modena L’Atlante storico-ambientale urbano informatizzato della città di Modena è parte del Progetto “Le città sostenibili. Storia, natura, ambiente”, ideato e realizzato dall’Ufficio ricerche e documentazione sulla storia urbana, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Modena. L’Atlante si propone quale prototipo per organizzare le informazioni relative alle trasformazioni dell’ambiente urbano, dai caratteri naturali originari del territorio ai giorni nostri, ponendo in relazione tra loro le matrici naturali, lo sviluppo degli insediamenti e delle attività antropiche connesse, nella loro evoluzione storica. Obiettivi dell’Atlante sono: l’informazione ai cittadini resa in forma accessibile, lo sviluppo della conoscenza sui processi di trasformazione del territorio e sull’eredità storico-ambientale, il supporto alla pianificazione finalizzata allo sviluppo sostenibile della città. L’atlante è realizzato con sistemi GIS (Geographical Information System) o in italiano SIT (Sistema Informativo Territoriale), che consentono di rendere disponibili attraverso cartografie e di coordinare tra loro numerose tipologie di dati. Con questi strumenti è possibile implementare, in un contesto interdisciplinare, la conoscenza di fenomeni complessi, come quelli proposti. Questo sito web è una prima sintesi di alcuni specifici percorsi di ricerca multidisciplinare condotti da diversi ricercatori e istituti, sull’evoluzione storica del territorio, quale avvio di un più ampio e complesso lavoro di ricerca e sistematizzazione delle informazioni, coerenti con le finalità del Progetto. Il sito web, ulteriormente sviluppato e completato, intende soprattutto proporre un metodo e uno strumento attraverso i quali migliorare la conoscenza e l’informazione sulla storia urbana, anche a supporto della partecipazione dei cittadini ai processi di trasformazione futura della città. I risultati della ricerca sono pubblicati nel volume Atlante storico ambientale urbano di Modena. Il Progetto è realizzato con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Ambientali e dell’Assessorato all’Urbanistica. Il Progetto è sostenuto da un contributo del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. |
![]() |
![]() |